domenica 20 gennaio 2008

Incipit

La storia come disciplina che studia i fatti storici non è una mera esposizione, ma una selezione, un'organizzazione e una interpretazione di essi in base a certi creteri metodologici, e pone quindi il problema della loro validità scientifica.
In realtà i criteri metodologici della storiografia non hanno l'incontrovertibilità degli assunti matematici, data l'unicità dell'evento storico, non riproducibile in laboratorio, e la sua dipendenza da scelte libere o difficilmente ripetibili. E' dunque difficile per la storiografia, come per tutte le discipline sociali e umane, porsi come scienza in forza di un unico metodo.
Ci sforzeremo noi quindi, di presentarvi come dice il nome stesso del blog, delle pillole, che possano innescare in voi dei ragionamenti utili ad appassionarvi a questa affascinantissima disciplina che è la storia.

Nessun commento: